FOLLOW US

SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)

info@thebridebyalexis.it
+39 347 6757631

Skip to Content

Blog Archives

Sposarsi in Italia per gli italiani residenti all’estero

Come sposarsi in Italia per gli italiani residenti all’estero

Sono sempre di più gli Italiani residenti all’estero che desiderano ritornare in patria per convolare a nozze.

Il richiamo della terra è troppo forte.

E l’Italia è un paese di una bellezza tale che per un italiano non esiste nessun’altra alternativa come location ideale per coronare il giorno delle nozze.

Gli scenari li conosciamo , l’Italia offre paesaggi ineguagliabili e affascinanti . Diversi tra loro ma con il comune denominatore di essere terra ricca di arte, tradizioni, cultura.

L’Italia è il paese più romantico del mondo, e il richiamo è troppo forte per chiuque.

Sposarsi in Italia

Sposarsi in Italia

Inoltre se si pensa che la maggior parte dei parenti vive in Italia è normale che si scelga di farlo nel proprio paese di origine.

Molte coppie di Italiani , oppure coppie in cui lei o lui è italiano , non possono che scegliere l’Italia per sposarsi.

Una volta presa la decisione , la domanda sorge spontanea

Come sposarsi in Italia per gli Italiani residenti all’estero?

Come organizzarsi per un matrimonio in Italia vivendo all’estero?

Quali sono gli aspetti burocratici?

Se siete Italiani residenti all’estero e desiderate sposarvisia che si voglia celebrare un matrimonio civile o religioso sono necessarie sempre le pubblicazioni alla

rappresentanza diplomatica o consolare italiana dove risultate iscritti.

matrimonio civile in Italia

matrimonio civile in Italia

La rappresenta diplomatica o consolare a questo punto delegherà il comune italiano in cui avete deciso di sposarvi con rito civile,

oppure fornirà la delega da consegnare al parroco della chiesa in caso di matrimonio religioso

E da questo momento in poi ci sarà un iter  burocratico e documenti ufficiali da presentare che daranno il via alla macchina organizzativa e al vostro matrimonio in Italia

rito civile in Italia

rito civile in Italia

Spesso capita che a voler contrarre matrimonio siano un italiano/a e straniero/a e allora l’iter burocratico prevede il rilascio di documenti di idoneità al  matrimonio , variabile a seconda il paese d’origine

come il nulla osta da parte del proprio stato di residenza o il certificato di capacità matrimoniale.

Sposarsi in Italia legalmente è possibile , nel rispetto delle incombenze burocratiche  che  richiedono l’ausilio di figure specializzate come la wedding planner.

Alcune coppie optano di sposarsi legalmente nel paese di residenza, per svolgere un rito simbolico in Italia.

Organizzare un matrimonio in Italia vivendo all’estero è tuttavia complicato per l’ovvia distanza , per cui anche in questo caso entra in gioco l’ausilio prezioso della wedding planner .

Giorgio e Alice mi hanno contattata nel 2020 desiderosi di sposarsi in Italia, nello specifico nelle Marche in quanto Giorgio originario di questa splendida regione.

Vive da diversi anni in Inghilterra con Alice di nazionalità inglese e hanno deciso di festeggiare il loro amore insieme a tutti i loro cari in Italia con rito simbolico.

Il mio compito è stato quello di sviluppare per loro un progetto organizzativo di nozze ispirato ai colori delle gemme con

rito simbolico officiato da una celebrant bilingue , nella location Casa Alexis a Cupramarittima in provincia di Ascoli Piceno

 

Come sposarsi in Italia per gli italiani residenti all'estero

Come sposarsi in Italia per gli italiani residenti all’estero

Il rito simbolico dei lacci è stato officiato dalla celebrant Rosita Scelicot , fornitore partner della mia agenzia di planning .

rito simbolico con celebrant Rosita Scelicot

rito simbolico con celebrant Rosita Scelicot

La cerimonia è stata svolta in due lingue naturalmente, italiano ed inglese , come così pure la stampa dei libri del rito , rigorosamente bilingue.

Gli ospiti stranieri hanno soggiornato in location limitrofe , mentre gli sposi hanno trascorso la loro notte di nozze direttamente in location 

E’ stata una giornata di gioia per tutti, in quanto sicuramente si è avuta l’occasione ,per lo sposo in particolare ,di rivedere amici e parenti marchigiani .

Gli ospiti inglese hanno avuto il piacere di degustare la cucina tipica marchigiana a cura dello chef  Davide Camaioni e anche alla pizza preparata a vista a cura del pizza chef Mirco Petracci

Insomma sposarsi in Italia è meraviglioso sotto ogni aspetto , per tutti, sposi ed invitati , sia per le bellezze paesaggistiche, che la prelibatezza della cucina italiana.

Non basta che contattare la vostra wedding planner di fiducia !!!!

 

 

READ MORE

MATRIMONIO SOSTENIBILE A IMPATTO ZERO

VORRESTI UN MATRIMONIO SOSTENIBILE A IMPATTO ZERO ?

Matrimonio sostenibile a impatto zero

Sentiamo tutti parlare di sostenibilità ambientale .

Salvaguardare l’ecosistema naturale , oggi nel 2022, è diventata una missione imperativa, di non ritorno, se vogliamo salvare il nostro pianeta dall’emissione nocive e dall’inquinamento.

Il concetto di sostenibilità ambientale ha acquisito un significato ad ampio raggio ,con il coinvolgimento di diversi aspetti delle nostre vite, dal punto di vista , oltre che ambientale, anche sociale , ed economico.

In questo contesto così ampio, è inevitabile che ogni settore ne venga coinvolto, compreso anche il mondo del wedding.

 

CORSO CERTIFICAZIONE MATRIMONIO SOSTENIBILE A IMPATTO ZERO

Grazie al percorso di certificazione della professione di wedding planner  intrapresa attraverso all’associazione italiana wedding planner  e la collaborazione del broker di certificazione Audit in Italy   ,ho potuto ampliare le mie competenze attraverso un percorso formativo per la realizzazione di un matrimonio sostenibile a impatto zero 

attestato corso matrimonio sostenibile a impatto zero

attestato corso matrimonio sostenibile a impatto zero.   

 

 

 

Il matrimonio fa parte dello sviluppo della nostra società e si manifesta attraverso un evento , dall’inevitabile impatto sull’ambiente .

 

Oggi è possibile progettare un matrimonio concepito in termini di sostenibilità.

Un matrimonio è sostenibile quando il progetto posto in essere nel realizzarlo , produce un equilibrio tra tutte le azioni intraprese sul piano economico, ambientale e sociale e quando ,soddisfando i bisogni degli sposi di oggi ,  non si compromettono le azioni e il soddisfacimento dei bisogni degli sposi del domani.

Inoltre un matrimonio è a impatto zero quando tutte le attività che produce sono pensate adottando misure di compensazione degli effetti inquinanti .

I 3 PILASTRI DELLA SOSTENIBILITA’
Partendo dai 3 pilastri della sostenibilita:

-ambientale

.sociale

-economica

attraverso ai  17 SustainableDevelopment Goals (SDG) progettati dall’ONU per il raggiungimento della sostenibilità ambientale

all’ ISO 20121 eventi sostenibili

ISO 21401 alberghi sostenibili

alle figure professionali delle WP certificate ai sensi della UNI PDR 61 , oggi è possibile dare vita ad un matrimonio sostenibile a impatto zero con certificazione.

i 17 obbiettivi dell'agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

i 17 obbiettivi dell’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

COME PROGETTARE UN MATRIMONIO SOSTENIBILE A IMPATTO ZERO?

Per ottenere il bollino di certificazione  una coppia di sposi ha bisogno prima di tutto di una wedding planner certificata

La quale dovrà seguire 3 fasi fondamentali

1. Progettazione:

Dovrà redigere una check-list iniziale di verifica dei possibili aspetti che possono avere un impatto in termini di sostenibilità e la dichiarazione degli sposi della loro volontà di procedere al progetto

2.Realizzazione

Redazione di un modulo di controllo e di registrazione di tutte le azioni green necessarie  ai fini della validazione delle stesse

3.Chiusura dell’evento

Stesura di un rendiconto che attesti tutte le azioni green per il rilascio del report di sostenibilità e certificazione

 

https://www.thebridebyalexis.it/elisabetta-alexis/

matrimonio sostenibile a impatto zero le 3 fasi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

READ MORE
Back To TopBack To Top